• Il Borgo
  • Sport
  • Cultura
  • Territorio
  • Enogastronomia
  • I miei sogni
  • La Storia
  • HOME
  • Sogni
  • Appartamenti
  • Giardino
  • Degustazioni
  • Prezzi

Fiume Marecchia
Il fiume Marecchia ha le sue sorgenti sulle pendici del Monte Zucca (1263 m s.l.m.) nell'Appennino Tosco-Emiliano. 

Il corso del fiume si sviuluppa per circa 90 Km. e sfocia nel Mare Adriatico (Rimini). Il Marecchia non incontra aree molto urbanizzate ma attraversa un paesaggio caratterizzato da boschi di caducifoglie, prati e campi coltivati.

La fauna ittica è composta dalla presenza di pesci quali : il barbo, il vairone, il cavedano, il ghiozzo, l'anguilla e la trota fario. Le acque del Marecchia sono di cat. C. Nel tratto dal Ponte di Petrella Guidi fino ad arrivare al Ponte Otto Martiri e il tratto di Senatello, vige una regolamentazione speciale che consiste nella chiusura alla pesca il mese di marzo ed è vietato pescare con il bigattino.
Per tutto l'anno (escluso il mese di marzo) si può pescare con solo la licenza di pesca.

Fiume Savio
Immissario del Lago di Quarto, nasce dal Monte Coronaro (massiccio del Monte Fumaiolo) e termina la sua corsa nel mare Adriatico, località Lido di Savio (RA), dopo avere percorso e bagnato numerose località, tra le più importanti la città di Cesena. Lungo ben 90 Km raccoglie le acque di più vallate, grazie ai suoi numerosi torrenti ed affluenti.

E’ particolarmente indicato per la pesca, grazie ai suoi numerosi gorghi ricchi di diverse specie ittiche come cavedani, tinche, anguille, carpe, barbi, trote, e varie specie di raganelle.

Lago di Andreuccio (Localita Soanne Pennabilli)
Il lago si trova a pochi chilometri dal piccolo centro di Maciano sulla strada che porta a Villagrande. E' circondato da salici piangenti e offre uno stupendo scenario.

Meta turistica molto apprezzata dai vacanzieri, al suo interno offre anche servizi di ristorazione, piscina scoperta e pesca sportiva. Molto recente la sua ristrutturazione. E' consentita solo la pesca con esche artificiali (comprese tutte le esche siliconiche) nelle tecniche di "Pesca a mosca" e "Spinning" con le loro attrezzature specifiche.

Video Sport LINK