Formaggio di fossa
Il formaggio di fossa, nato, secondo leggenda, nel XV secolo dall'esigenza dei contadini dell'Appennino romagnolo-marchigiano di difendere le proprie provviste dalle truppe di Alfonso d'Aragona.
La sfossatura del formaggio vien festeggiata da oltre 20 anni a Talamello con una fiera enogastronomica interamente dedicata all'Ambra di Talamello. Durante la sagra gli avventori potranno apprezzare il sapore dolce e leggermente piccante del formaggio gustato da solo o coniugato con le altre ricchezze culinarie del territorio.